Chiamami al 335 7021640

Home » perizie nautiche » A che cosa serve una perizia nautica?

A che cosa serve una perizia nautica?

l'architetto Gino Ciriaci mentre sta periziando un'imbarcazione in legno

Facciamo una breve lista per arrivare immediatamente al dunque e capire perché è fondamentale la perizia nautica:

  • Serve a evitarvi fregature, spese, delusioni e… il Tribunale!
  • È fondamentale quando comprate una barca usata.
  • È utile quando portate la barca in cantiere per riparazioni o restauri.
  • Non dovreste farne a meno quando la barca ha subito un’avaria o un sinistro.
  • Rappresenta il modo migliore per uscire indenni quando nascono contestazioni.

Queste sono tutte ottime occasioni per chiamarmi

SCOPO DELLA PERIZIA: accertare le condizioni di stato e di manutenzione della barca.

DI QUALI BARCHE MI INTERESSO?: A vela, a motore o a remi di qualunque lunghezza.

MATERIALI DI COSTRUZIONE SUI QUALI SONO SPECIALIZZATO: vetroresina e legno sono il mio mondo, senza dimenticare le barche d’epoca e classiche.

Come si svolge una perizia nautica?

Per prima cosa è fondamentale un esame della carena a secco. Successivamente andremo ad effettuare una prova in mare con il meccanico concessionario, scelto dall’acquirente.
Il passo successivo, quello che forse richiede più tempo, è la visita agli ormeggi.

Dopo questa serie di passaggi, che richiedono alcune ore di lavoro, potrò finalmente elencare le problematiche emerse, inviando successivamente una accurata relazione scritta.

Qual è il costo di una perizia nautica?

Sul costo cerco sempre di essere il più chiaro possibile: lo comunico sempre preventivamente dopo aver chiesto che tipologia di barca sarà coinvolta, la sua età ed il luogo dove è ospitata e che dovrò raggiungere per realizzare l’intervento. Come si dice in questi casi patti chiari amicizia lunga, nessuna sorpresa, potrete valutare in anticipo la congruità del prezzo.

Una perizia che abbia il giusto costo è un’occasione di risparmio certo rispetto a spiacevoli sorprese future.

VOLETE UN CONTATTO IMMEDIATO? TELEFONATEMI AL 335 7021640


 

Condividi questo post:

One Response so far.

  1. Massimiliano Minerva ha detto:

    Salve, il cantiere dove ho fatto fare carena a gennaio, a Civitavecchia, ha diagnosticato l’osmosi al mio Comet 1050 del 1986, senza utilizzare alcuno strumento.
    Tra dicembre e gennaio vorrei tirare in secco la barca, farla asciugare e far fare una analisi/perizia seria con gli igrometri e gli strumenti del caso.
    Vorrei sapere il costo e maggiori dettagli sulle modalità di questa operazione.
    Grazie
    Saluti
    Massimiliano Minerva

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *